Cos'è inferno dan brown?

Inferno (Dan Brown)

Inferno è un romanzo thriller del 2013 scritto da Dan Brown, il quarto libro della serie con protagonista il simbologo di Harvard Robert%20Langdon, dopo Il Codice Da Vinci, Angeli e Demoni e Il simbolo perduto.

Trama: Il romanzo inizia a Firenze, dove Robert Langdon si risveglia in un ospedale senza memoria degli ultimi giorni. Viene braccato da un'assassina e aiutato da Sienna Brooks, un medico intelligente. Insieme, si ritrovano coinvolti in un complotto legato a un uomo di nome Bertrand Zobrist, un brillante genetista ossessionato dal problema della sovrappopolazione mondiale e ispirato all'Inferno di Dante Alighieri. Zobrist ha creato un virus che ha soprannominato "Inferno", progettato per modificare il genoma umano e potenzialmente risolvere il problema della sovrappopolazione in modo drastico.

Temi principali:

  • Sovrappopolazione: Il libro esplora il tema della sovrappopolazione e le sue potenziali conseguenze catastrofiche per il pianeta. Zobrist crede che l'umanità sia sull'orlo dell'estinzione a causa della sovrappopolazione e che siano necessarie misure drastiche per evitarla.
  • Bioetica: Inferno solleva importanti questioni bioetiche riguardanti l'ingegneria genetica, il controllo demografico e i limiti della scienza.
  • L'Inferno di Dante: L'Inferno di Dante Alighieri è un elemento centrale della trama. I riferimenti all'Inferno, i suoi cerchi e le sue punizioni sono usati da Zobrist per codificare indizi e guidare Langdon e Brooks nella loro ricerca. Dante%20Alighieri e la sua opera diventano quindi cruciali per comprendere la logica del villain.
  • Arte e Simbolismo: Come in altri romanzi di Dan Brown, l'arte e il simbolismo giocano un ruolo fondamentale. Langdon deve decifrare simboli e interpretare opere d'arte per svelare il mistero. Firenze, Venezia e Istanbul, con la loro ricca storia e arte, fanno da sfondo alla storia.

Personaggi chiave:

  • Robert%20Langdon: Il protagonista, un simbologo di Harvard che si ritrova coinvolto in un complotto mortale.
  • Sienna Brooks: Una dottoressa con un QI elevato che aiuta Langdon.
  • Bertrand Zobrist: Il genetista ossessionato dalla sovrappopolazione e creatore del virus "Inferno".
  • Elizabeth Sinskey: Direttrice dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Accoglienza: Il romanzo ha ricevuto recensioni contrastanti. Alcuni critici hanno elogiato la trama avvincente e il ritmo incalzante, mentre altri hanno criticato la prevedibilità e i cliché narrativi. Nonostante le critiche, Inferno è stato un successo commerciale, vendendo milioni di copie in tutto il mondo.